Promuovere la Transizione Energetica Italiana: trasformare il biogas di discarica in biometano

24 Ottobre 2025

Ogni anno in Italia, milioni di tonnellate di rifiuti urbani generano biogas durante il loro processo di decomposizione. Tradizionalmente, questo gas viene bruciato in torcia o utilizzato per la produzione di elettricità con un’efficienza limitata. La tecnologia WAGABOX® di Waga Energy trasforma questa sfida in un’opportunità, valorizzando il gas di discarica e convertendolo in gas naturale rinnovabile conforme agli standard della rete del gas. 

Grazie alla combinazione unica di due tecnologie di purificazione, la separazione a membrane e la distillazione criogenica, le WAGABOX® producono biometano idoneo all’immissione nella rete del gas naturale, consentendo la sostituzione diretta del gas fossile e la riduzione immediata delle emissioni di gas serra. 

Flessibilità ed Efficienza Senza Eguali 

La composizione del gas di discarica può variare notevolmente in funzione del tipo di rifiuto, dell’età della discarica e delle condizioni operative. La tecnologia WAGABOX® è progettata per adattarsi perfettamente a queste variazioni. La sua tecnologia brevettata garantisce prestazioni stabili e un funzionamento continuo anche in caso di cambiamenti nella qualità o nella portata del gas, assicurando una produzione regolare di biometano nel tempo. 

Un Forte Impatto Ambientale 

Catturando e valorizzando in modo efficiente il gas di discarica, la  WAGABOX® riduce al minimo le emissioni diffuse di metano — uno dei gas serra più potenti. 

 Il biometano immesso in rete può ridurre le emissioni di gas serra fino al 90% rispetto al gas fossile, mentre l’utilizzo come bio-GNC nei trasporti può abbattere le emissioni di CO₂ fino al 90%, le polveri sottili del 95% e gli NOx del 50% rispetto al diesel o alla benzina. 

Queste prestazioni rendono la tecnologia WAGABOX® una soluzione chiave per i gestori di discariche che desiderano contribuire agli obiettivi climatici e di economia circolare italiani. 

 

Maggiore Valore per i Gestori di Discariche 

Oltre ai benefici ambientali, la tecnologia WAGABOX® offre un chiaro vantaggio economico. Grazie alla combinazione di elevata efficienza energetica ed eccezionale affidabilità operativa, la tecnologia massimizza la produzione di biometano e i ricavi derivanti dai siti di discarica, superando le altre soluzioni di valorizzazione del biogas oggi disponibili sul mercato.

Per i gestori italiani, ciò significa trasformare una risorsa poco utilizzata in una fonte di energia redditizia e sostenibile, contribuendo al tempo stesso all’obiettivo nazionale di neutralità carbonica entro il 2050.

Coinvolgere gli Attori Locali nello Sviluppo Sostenibile 

La collaborazione con gli stakeholder locali è fondamentale: ogni progetto viene sviluppato in dialogo con gestori delle discariche, autorità pubbliche, enti di vigilanza, consulenti e fornitori locali.

Waga Energy finanzia integralmente, costruisce e gestisce le proprie unità nel lungo periodo, eliminando l’onere degli investimenti iniziali per i partner locali.

Questo approccio condiviso migliora le prestazioni ambientali delle discariche controllate, riducendo le emissioni diffuse e gli impatti odorigeni, oltre a rafforzare la sicurezza e la qualità complessiva dei siti.

Insieme, trasformiamo una sfida ambientale in benefici concreti per le comunità locali, sostenendo la transizione ecologica del Paese.

 

Guidare il Futuro del Gas Rinnovabile in Italia 

Con un’esperienza consolidata in Europa e Nord America, Waga Energy sta affermando la propria presenza nel mercato italiano del biometano.

L’azienda ha avviato il primo progetto in Italia con Centro Servizi Ambiente Impianti (CSAI) presso la discarica di Podere Rota a Terranuova Bracciolini (Toscana) — progetto che entrerà in funzione nel 2026, producendo fino a 29 GWh di gas rinnovabile all’anno ed evitando circa 5.900 tonnellate di CO₂e ogni anno.

Successivamente, è stato firmato un secondo accordo con Scapigliato S.r.l. per la discarica di Rosignano Marittimo (Toscana). Questa WAGABOX® entrerà in funzione nel 2027, con una capacità installata di circa 92 GWh all’anno e una riduzione stimata di circa 15.500 tonnellate di CO₂e all’anno.

Sviluppando le unità WAGABOX® nelle discariche italiane, Waga Energy mira ad accelerare la produzione di gas rinnovabile locale, offrendo benefici ambientali concreti e valore duraturo per il settore della gestione dei rifiuti.

Promuovere la Transizione Energetica Italiana: trasformare il biogas di discarica in biometano
Brazil: Waga Energy at the Heart of the RNG Revolution
Waga Energy, Waste Commission of Scott County, and Linwood Mining and Minerals Commission a Biomethane Facility in Iowa 
Second project in Spain: Waga Energy develops biogas recovery in Cadiz, Andalusia