BIOMETANO PER TUTTI
Valorizzazione del biogas da discarica sotto forma di biometano
Waga Energy valorizza il biogas da discarica in biometano, sostituto rinnovabile del gas naturale.
Le unità di purificazione di Waga Energy, dette WAGABOX®, garantiscono un biometano di alta qualità, indipendentemente dalla qualità del biogas grezzo. Il biometano può essere immesso direttamente nelle reti di distribuzione del gas o utilizzato direttamente come carburante per i veicoli.
Waga Energy finanzia, realizza e gestisce le WAGABOX® sulla base di contratti a lungo termine con gli operatori del settore dei rifiuti, con i quali condivide i proventi della vendita del biometano.
Valorizzando un sottoprodotto del trattamento dei rifiuti, Waga Energy produce il biometano più economico del mercato. In una discaricadi grande capacità, il prezzo di vendita ai consumatori è paragonabile a quello del gas fossile.
Le WAGABOX® contribuiscono alla lotta contro il riscaldamento globale sostituendo il gas naturale con il biometano, ma anche catturando una delle principali fonti di emissioni di gas a effetto serra.
Ogni unità messa in funzione rappresenta un ulteriore passo avanti verso la transizione energetica e la salvaguardia dell’ambiente.

Rifiuti interrati:
una fonte di gas rinnovabile da sfruttare
L’umanità produce più di 3 miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno. Non potendo essere riciclata, la maggior parte finisce nei siti di interramento, comunemente detti “discariche” (il 22,3% dei rifiuti in Italia nel 2019).
Nel sottosuolo, la materia organica si degrada, producendo spontaneamente un biogas composto principalmente da metano.
Il metano (CH4) è un gas energetico e il componente principale del gas naturale, il gas fossile che consumiamo per il riscaldamento e i trasporti. Tuttavia, prima di poter essere immesso nelle reti, deve essere purificato.
Offrendo una soluzione di purificazione semplice ed economica per il biogas da discarica, Waga Energy apre la strada allo sfruttamento di un nuovo giacimento di gas rinnovabile, che può essere utilizzato molto rapidamente. Secondo le previsioni di Ademe, agenzia per la transizione ecologica francese, dal 2023 i siti di interramento francesi saranno in grado di fornire 2,4 TWh/anno di biometano, pari al consumo di gas di una città come Lione.