Il biometano: un pilastro della transizione energetica

Il biometano è un gas rinnovabile in grado di sostituire il gas naturale fossile. Si ottiene purificando il biogas prodotto dalla degradazione della materia organica (piante, scarti agricoli e agroindustriali, rifiuti domestici, fanghi degli impianti di depurazione, ecc.). La composizione chimica e le proprietà sono identiche a quelle del gas naturale. Può essere immesso direttamente nelle reti di distribuzione o utilizzato direttamente come carburante per i veicoli.

Il biometano è un gas neutro in termini di emissioni di carbonio. Il carbonio emesso durante la sua combustione, infatti, è stato assorbito dagli organismi viventi e si trova già nell’atmosfera al momento della loro comparsa (è il ciclo breve del carbonio). Al contrario, l’uso di combustibili fossili (petrolio, carbone e gas naturale) rilascia nell’atmosfera il carbonio accumulato da milioni di anni nel sottosuolo del nostro pianeta.

Il biometano contribuisce allo sviluppo di un’economia circolare. Viene prodotto localmente, a partire dai rifiuti, e consumato da famiglie e imprese del territorio. Può essere facilmente immagazzinato e trasportato, grazie alle infrastrutture del gas esistenti. Il biometano contribuisce, quindi, all’indipendenza energetica dalle fonti fossili.

Il biometano è un pilastro della transizione energetica. Sostituisce i combustibili fossili negli impieghi per i trasporti e il riscaldamento, che rappresentano la parte più consistente del fabbisogno energetico e delle emissioni di gas serra.

Secondo il report 2022 di EBA , entro il 2050 il biometano potrebbe arrivare a coprire tra il 35 e il 62% della domanda di gas europea.

Produrre biometano al prezzo del gas naturale

Attualmente, il settore del biometano si sviluppa grazie agli strumenti di sostegno messi in campo dai governi per promuovere le energie rinnovabili. Nel tempo, il gas rinnovabile potrà competere con il gas naturale, grazie al miglioramento dei processi di purificazione, alla riduzione dei costi di trasporto del gas e all’esenzione dalla carbon tax.

Grazie alla valorizzazione del biogas da discarica, Waga Energy produce già il biometano più economico nel mercato. L’ambizione di Waga Energy è di produrre in tutto il mondo il biometano a un prezzo analogo a quello del gas naturale, per accelerare la transizione energetica in un contesto di emergenza climatica.