
WAGABOX®: una tecnologia rivoluzionaria per la valorizzazione del biogas da discarica
Frutto di dieci anni di sviluppo, la WAGABOX® è una tecnologia rivoluzionaria per la valorizzazione del biogas dei rifiuti interrati. Combina due processi di purificazione: la filtrazione a membrana e la distillazione criogenica.
La filtrazione a membrana estrae l’anidride carbonica (CO2) e le impurità contenute nel biogas dei rifiuti. Il gas viene quindi raffreddato a temperatura criogenica, per separare il metano (CH4) dall’ossigeno (O2) e dall’azoto (N2).
Indipendentemente dalla composizione del biogas grezzo, la WAGABOX® fornisce un biometano puro al 98%, compatibile con i criteri di immissione degli operatori di rete.
La WAGABOX® valorizza il 90% del metano contenuto nel biogas dei rifiuti, garantendo un rendimento energetico fino a tre volte superiore alle soluzioni che producono energia elettrica bruciando il gas. Il biometano viene facilmente immagazzinato e trasportato, grazie alle infrastrutture del gas esistenti.
La tecnologia WAGABOX®, un’esclusiva di Waga Energy brevettata a livello mondiale, è attualmente la soluzione di riferimento per la valorizzazione del biogas da discarica.
PRESTAZIONI
90 % di metano valorizzato
95 % di disponibilità dell’impianto
98 % di purezza del biometano
Può trattare un biogas contenente fino al 35% di aria
Ovvero
25 GWh/anno di biometano*
3.000 famiglie servite*
4.000 tonnellate di CO2 evitate ogni anno*
(*stima sulla base dei rifiuti prodotti da 100.000 abitanti)
• Un biogas difficile da purificare
Il biogas da discarica è un gas complesso composto da metano, anidride carbonica, aria (ossigeno e azoto) e altre impurità. La presenza di aria rende estremamente difficoltoso il recupero del metano. Inoltre, la composizione e la portata del biogas variano a seconda delle condizioni climatiche.
Le tecniche utilizzate per il trattamento del biogas ottenuto dalla digestione anaerobica dei rifiuti agricoli o industriali sono inefficaci. La soluzione adottata comunemente per la valorizzazione del biogas dei siti di interramento consiste nel bruciarlo in un motore di cogenerazione, per produrre energia elettrica e calore.
Il rendimento energetico, tuttavia, è limitato. Il calore non è quasi mai utilizzabile, poiché i siti di interramento sono lontani dai centri urbani.
• Trasformare le emissioni in energia
Il rilascio nell’atmosfera del biogas da discarica contribuisce in modo sostanziale al riscaldamento globale, poiché il metano è un gas a effetto serra (GES) molto più potente dell’anidride carbonica. A livello mondiale, i rifiuti sono responsabili per circa il 5% delle emissioni di gas a effetto serra.
Alcuni Paesi, tra cui l’Italia, impongono agli operatori di catturare il biogas e bruciarlo in torcia: milioni di metri cubi di metano che, ogni ora, vanno in fumo nelle discariche.
Waga Energy pone fine a questo spreco energetico, trasformando tale inquinamento in energia pulita, locale e rinnovabile.

Bruno Léchevin, presidente di Ademe
“La WAGABOX® è uno dei fiori all’occhiello del Programma di investimenti per il futuro gestito da Ademe. Si tratta di un progetto altamente innovativo, che coniuga i tre pilastri dello sviluppo sostenibile: economia, ecologia e sociale. Rappresenta, inoltre, un ottimo esempio della competenza francese nell’ingegneria del gas“.